Il Museo
Il museo di Gradina nasce come panorama illustrativo della ricchezza naturale, storica ed etnografica del Carso.
Realizzato con materiali tecnici e multimediali all’avanguardia, il percorso proietta immediatamente il visitatore alla nascita della magia di questi luoghi, presso le risorgive ricostruite del Lago di Doberdò, attraversando poi lo sviluppo naturalistico e antropologico del territorio, dalle prime civiltà di ominidi ai castellieri protostorici, dalle preistoriche presenze paleobotaniche e megafaunistiche alle creature viventi oggi censite e ben rappresentati in diorami a composizione mista.
Largo spazio è dedicato anche alla tragedia della Prima Guerra Mondiale, che in questo placido territorio di confine trovò sanguinosissimo teatro, e agli usi lavorativi e culturali della società carsica moderna, connubio solenne ed essenziale delle culture italiane e slovene.
Il tutto, corredato da video, attività multimediali, audio ambientalizzanti e cartellonistica multilingue.
Il Museo segue gli orari di apertura del Centro visite: è visitabile il venerdì, dalle 18:00 alle 22:00, e il sabato, domenica e i giorni festivi, dalle 10:00 alle 22:00.
Per potervi accedere è necessario essere muniti di Green Pass, da presentarsi all’ingresso dell’attiguo ristorante.