News

Grigliata di Pasquetta

Lunedì di Pasquetta vi aspettiamo per festeggiare assieme a noi con un'eccezionale grigliata mista di carne (pollo, salsiccia, ćevapčići, braciola di maiale, costa, filetto di manzo e pancetta) con polenta e verdure grigliate, patate al forno e salse fatte in casa, accompagnata dall'ottima birra alla spina artigianale Čuoč!
 
Costo: grigliata e birra grande, 25 €/persona.
 
Prenotazione obbligatoria al numero 320 2963942 o 0481 784111 entro lunedì 3 aprile.
 

𝐌𝐞𝐧𝐮̀ 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 𝐚𝐥 𝐑𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐆𝐫𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚

Domenica 9 Aprile vi aspettiamo per trascorrere insieme a noi una giornata speciale gustando i sapori e i vini del Carso con un menù dedicato!
Prenotazione obbligatoria al +39 320 296 3942.
 
Il Centro visite e il museo saranno aperti con orario continuato dalle ore 9:00 alle 23:00.
 

Buone Feste!

lo Staff della Riserva naturale dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa vi porge i migliori auguri di Buone Feste e vi aspetta nelle seguenti giornate:

  • martedì 20 dicembre: 9.00-13.00/16.00-21.00
  • mercoledì 21 dicembre: 9.00-13.00/16.00-21.00
  • giovedì 22 dicembre: 9.00-13.00/16.00-21.00
  • venerdì 23 dicembre: 9.00-13.00/16.00-23.00
  • sabato 24 dicembre: 9.00-15.00 
  • domenica 25 dicembre: 9.00-15.00 
  • lunedì 26 dicembre: 9.00-15.00 
  • martedì 27 dicembre: 9.00-13.00/16.00-21.00
  • mercoledì 28 dicembre: 9.00-13.00/16.00-21.00
  • giovedì 29 dicembre: 9.00-13.00/16.00-21.00
  • venerdì 30 dicembre: 9.00-13.00/16.00-23.00
  • sabato 31 dicembre: 9.00-15.00
  • domenica 1 gennaio: 9.00-15.00

 

Il Ristorante invece rispetterà i seguenti orari:

  • venerdì 23 dicembre: 19.00-22.00
  • sabato 24 dicembre: 12.00-15.00 
  • domenica 25 dicembre: 12.00-15.00 
  • lunedì 26 dicembre: 12.00-15.00 
  • venerdì 30 dicembre: 19.00-22.00
  • sabato 31 dicembre: 12.00-15.00 
  • domenica 1 gennaio: 12.00-15.00
  • venerdì 6 gennaio: 12.00-15.00/19.00-22.00

Domenica 11 Dicembre - Le vecchie cave di Doberdò

Pochi sanno che oltre nelle cave di Aurisina e Repen produttrici della pietra famosa in tutto il mondo, anche a Doberdò si estraevano alcune varietà di “marmo”, elemento pregiato inserito nel patrimonio storico-culturale di queste terre.
Domenica 11 dicembre andremo alla scoperta della famosa pietra del Carso, e scopriremo lo sviluppo che questa ha avuto nel corso dei secoli, dai primi Castellieri, al suo massimo utilizzo durante il periodo Asburgico, di come veniva lavorata la pietra nelle tante cave, ormai in disuso, disseminate tra il Centro visite Gradina e i vari paesini del Vallone.

tel: +39 320 2963942
email: centrovisitegradina@gmail.com